Quando si paga la provvigione all'agenzia immobiliare?
In questo articolo voglio rispondere alle numerose persone che incontro nella mia attività, non per ultima una signora l'altro giorno, che mi chiedono: ma quando va pagata l'agenzia immobiliare? In quale momento?
Faccio una premessa: il Codice Civile prevede concluso un affare, e quindi diritto alla mediazione, il momento della proposta d'acquisto accettata o preliminare.
Io lavoro da 30 anni e si è sempre fatto così.
Ho visto fare cose incredibili.
Preliminare con un acconto di 10.000 euro ed agenzie pretendere dal venditore provvigioni di 14.000 euro, quindi il proprietario dell'immobile doveva sborsare di tasca propria 4.000 euro.
Ma vi sembra possibile? Vi assicuro che succede anche oggi.
Ho visto anche esibire la proposta d'acquisto accettata, il pagamento in una unica soluzione all'atto notarile, ma l'agenzia immobiliare pretendere provvigioni da entrambe le parti prima del rogito.
Potrei raccontarne molte altre da far rabbrividire chiunque.
Qual'è la problematica principale?
Se nella fase temporale tra preliminare ed atto notarile succede qualcosa, ed il contratto definitivo non viene perfezionato, cosa succede ?
Il Codice Civile non prevede che il mediatore restituisca la provvigione, naturalmente se l'agente immobiliare non è causa dell'annullamento del contratto.
Il Codice civile non obbliga il mediatore ad accompagnare i clienti all'atto notarile. Molte agenzie lo fanno ma non è un obbligo.
Credo che nella trasformazione da semplice mediatore a consulente immobiliare, l'agente oggi debba promuovere il seguente modo di fare e promuoverlo con una dicitura simile:
"per garantirti con i fatti e non solo a parole la mia assistenza sino alla conclusione dell'affare (atto notarile), il riconoscimento della mia provvigione viene riconosciuto in 2 fasi:
metà al compromesso e metà al rogito."
Quali saranno i tuoi vantaggi?
Sarai sicuro che il mediatore ti seguirà, telefonerà, recupererà ogni documento con la diligenza appropriata e sarà al tuo fianco sino alla stipula definitiva.
Perchè? Brutto dirlo, ma perchè dovrà prendere ancora dei soldi.
Pretendi questo modo di fare.
Se stai vendendo o comprando una casa con l'aiuto di un mediatore, ponilo come condizione determinante; chiariscilo all'inizio della collaborazione e fallo mettere per iscritto.
Purtroppo ogni giorno vengo a conoscenza di clienti che hanno pagato mediazioni alla semplice comunicazione della proposta d'acquisto accettata.
Scusate se mi infervoro, ma non fatelo, datemi retta, ci guadagnerete in servizi, assistenza e salute.
Giorgio Coppini